Le+otto+regole+da+seguire+se+hai+la+pelle+grassa
sacromontedighiffait
/le-otto-regole-da-seguire-se-hai-la-pelle-grassa-41/amp/
Moda e Lifestyle

Le otto regole da seguire se hai la pelle grassa

Se hai la pelle grassa, può essere un problema, ma con un po’ di attenzione ad alcune regole starai sicuramente meglio.

Gestire la pelle grassa può essere impegnativo, con il sebo che si accumula rapidamente, i pori visibili e una maggiore probabilità di sfoghi. In ogni caso, con i prodotti giusti e una routine studiata, è possibile ottenere un incarnato più equilibrato e luminoso. Di base, gli esperti sottolineano che sono otto le regole da seguire per tenere sotto controllo la pelle grassa.

Le otto regole da seguire se hai la pelle grassa (Sacromontedighiffa.it)

La detersione, innanzitutto, è essenziale ma non deve essere eccessiva: lavare il viso al mattino e alla sera aiuta a tenere sotto controllo il sebo, ma lavarsi troppo spesso può privare la pelle degli oli naturali, causando una produzione di sebo ancora maggiore. Un detergente in gel a pH bilanciato è ideale per pulire senza danneggiare la barriera cutanea.

Che cosa devo usare contro la pelle grassa?

Inoltre, i retinoidi sono preziosi non solo per il loro effetto anti-invecchiamento, ma anche per le loro proprietà regolatrici sui pori, che aiutano a prevenire acne e sfoghi. È possibile iniziare con un retinolo da banco, applicandolo gradualmente e aumentando l’uso con il tempo. Bisogna anche tenere ben presente che anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione.

Che cosa devo usare contro la pelle grassa (Sacromontedighiffa.it)

Optare per una crema idratante leggera, in gel o a base d’acqua, evita l’eccesso di lucentezza e aiuta a mantenere la pelle idratata senza ostruire i pori. Ingredienti come l’acido ialuronico e la glicerina sono ideali. Si può quindi scegliere tra una maschera in carbone o argilla, che utilizzate una o due volte a settimana, assorbono il sebo in eccesso, riducono i pori e aiutano a prevenire sfoghi.

Gestire la pelle grassa diventa un processo più semplice ed efficace

La niacinamide è poi una vitamina che, conosciuta anche come B3, è molto efficace nel ridurre la produzione di sebo, migliorare l’aspetto dei pori e rafforzare la barriera cutanea. Un siero al 5% di niacinamide può essere applicato dopo la detersione, sia al mattino che alla sera. L’esfoliazione leggera una o due volte a settimana con enzimi aiuta a rimuovere le cellule morte senza irritare, riducendo l’aspetto dei pori e contribuendo a un incarnato più uniforme.

Sembra un controsenso, ma applicare oli leggeri come quello di jojoba o di semi di canapa può aiutare a bilanciare la produzione di sebo. Questi oli, simili al sebo naturale, forniscono idratazione senza ostruire i pori. Infine un consiglio fuori stagione: scegliere una protezione solare leggera, preferibilmente in gel o a base d’acqua, permette di proteggere la pelle senza appesantirla.

Le formule non comedogeniche evitano ulteriori occlusioni dei pori, mantenendo la pelle protetta dai raggi UV dannosi senza compromettere il controllo del sebo. Seguite dunque questi otto passaggi e noterete la differenza: avrete in breve una pelle visibilmente più sana e luminosa.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Arriva sul mercato la pizza da bere, devi solo versarla nel bicchiere: prezzo e caratteristiche

Sul mercato alimentare arriva una novità che lascia tutti di stucco e che rappresenta un…

4 mesi ago

5 idee per rendere il salotto di casa più accogliente

Vuoi cambiare aspetto al tuo salotto senza spendere un capitale? Ecco le idee geniali che…

4 mesi ago

Piedi sempre freddi nel letto, nulla è perduto: cosa fare per tornare a dormire serenamente

Se anche tu fai i conti con il problema dei piedi sempre freddi a letto,…

4 mesi ago

Spoiler Un Posto al Sole: intervengono gli assistenti sociali, figlio tolto

Nell'amatissima soap opera che va in onda da anni su Rai 3 sta per succedere…

4 mesi ago

iPhone, addio a un’importantissima funzione: sarà impossibile utilizzarla dal 18 dicembre

La notizia sta lasciando tutti completamente senza parole. Ecco che cosa accadrà a brevissimo. Mai…

4 mesi ago

Se hai un cane, prendersene cura in inverno è più difficile: i consigli per garantirgli benessere

Come gestire al meglio il nostro amico a quattro zampe adesso che arriva il freddo…

4 mesi ago